La norma entrata in vigore con decreto legge 113/2018, per finalità di prevenzione di reati legati al terrorismo, il 24 ottobre 2022 è diventata operativa con l'attivazione del portale Cargos della Polizia di Stato.
Il Decreto Sicurezza n. 48 del 11 Aprile 2025, convertito in Legge 9 giugno 2025 - n. 80, ha introdotto sanzioni per chi omette la trasmissione tempestiva dei dati: "Il contravventore è punito con l'arresto fino a tre mesi o l'ammenda fino a euro 206”.
Le società di noleggio, contestualmente alla stipula del contratto, sono tenute quindi alla comunicazione on-line dei dati del veicolo e di quelli identificativi del soggetto che noleggia, riportati nel documento d’identità.
Per effettuare l'invio sulla piattaforma Cargos, l’esercente deve ottenere le credenziali di accesso rilasciate dalla Questura di competenza, in base alla località in cui ha sede legale la società di autonoleggio (anche in caso di più sedi sul territorio nazionale).
RentinCloud integra la funzionalità di registrazione dei dati richiesti con lo specifico modulo “Cargos” - M.I.C. che permette l'invio automatico al portale CaRGOS, nel completo rispetto della normativa vigente.
Un modulo sicuro e veloce che consente anche di risparmiare tempo nelle operazioni di registrazione dei contratti.
Per attivare il Modulo Integrazione Cargos (M.I.C.) è sufficiente:
1. richiedere le credenziali di accesso alla propria Questura,
2. richiedere l’attivazione immediata del modulo Cargos al nostro helpdesk, o prenotare una demo gratuita.